Biostimolazione e rivitalizzazione
I processi di invecchiamento dovuti all’inesorabile trascorrere del tempo e all’esposizione a fattori nocivi (sole, fumo, inquinamento…) provocano sulla pelle diversi cambiamenti:
- Diminuisce gradualmente la produzione di elastina (produzione che ha il suo massimo intorno ai 25 aa), aumenta la produzione di collagene di tipo I e diminuisce la produzione di collagene di tipo III tipico dell’età giovanile
- Vengono persi i glicosaminoglicani (GAG), soprattutto l’ac. Jaluronico, con conseguente minore idratazione cutanea.
- A livello metabolico si ha una prevalenza della glicolisi anaerobica con minore ATP e quindi ridotta attività mitotica con conseguente assottigliamento della cute
La biorivitalizzazione è un trattamento non solo di bellezza ma profondamente curativo che ringiovanisce la pelle. Per la bellezza della pelle è essenziale l’acido ialuronico, sostanza naturalmente presente nel nostro corpo che ha la capacità di attirare l’acqua idratando la pelle stessa e mantenendola sana, fresca e soda. Come abbiamo visto con il passare degli anni il nostro corpo produce meno acido ialuronico e di conseguenza la pelle perde di elasticità e vitalità. La biorivitalizzazione è un trattamento che compensa questa perdita e consiste nell’iniettare sotto la pelle prodotti naturali a base di acido ialuronico da solo o acido ialuronico e vitamine che rassodano e tonificano la pelle donandole un aspetto sempre naturale ma più sano, fresco, luminoso, compatto, sodo e giovane. Il trattamento non richiede test preliminari, dura dai 15 ai 20 minuti, non è particolarmente doloroso e può essere effettuato non solo su tutto il viso ma anche sul collo, decolletè, dorso delle mani, altre zone del corpo. I benefici acquisiti durano mesi in quanto il gel iniettato rilascia l’acido ialuronico gradualmente in modo che attiri continuamente acqua. Nonostante gli effetti siano duraturi nel tempo non sono mai permanenti ed il trattamento può essere ripetuto ogni volta che lo si desidera. Il trattamento di biorivitalizzazione può essere associato a trattamenti con filler riempitivi prolungandone gli effetti.
Cos’è?
Terapia iniettiva locale (viso, collo, decollete, dorso delle mani) che ha lo scopo di stimolare l’attività dei fibroblasti con conseguente biosintesi di nuovo collagene, elastina, acido ialuronico, ridurre il naturale degrado di collagene,elastina e acido ialuronico, effetto antiossidante.Questi effetti rallentano l’invecchiamento cutaneo assicurando alla pelle una buona luminosità, idratazione, turgore, elasticità. Il trattamento si distingue dal filler per una maggiore fluidità, minore peso molecolare del prodotto e un più rapido riassorbimento. La degradazione del prodotto è isovolemica, quindi, man mano che l’acido jaluronico viene degradato, si ha un aumento del contenuto in acqua, con una maggiore durata dell’effetto.
La degradazione è comunque lenta ed il trattamento ha un effetto hydroreserve:
-
- Prolungata idratazione dermica
- Recupero delle proprietà viscoelastiche e del turgore cutaneo
- Miglioramento del trofismo e dell’attività cellulare
- Miglioramento degli scambi metabolici
- Azione anti radicali liberi
Quando è indicato?
Può essere eseguito a qualsiasi età e su ogni tipo di pelle ma è particolarmente indicato per:
- Cute secca
- Miglioramento turgore, tono, elastricità
- Foto e cronoaging
- Pre e post esposizione solare per prevenire e curare i danni
- Nelle cicatrici atrofiche e depresse
- Come preparazione al trattamento con filler
- Per prolungare la durata dei filler
- Come trattamento combinato con laser, botox, peeling
Come viene effettuato il trattamento?
Il paziente prima di essere sottoposto al trattamento prenderà un appuntamento per un colloquio informativo e gratuito durante il quale gli verrà spiegata la metodica, i possibili rischi ed effetti collaterali, verrà valutata l’opportunità o meno di eseguire l’intervento e verrà ben pianificata la seduta ed il piano di trattamento. Il giorno della seduta la parte da trattare verrà prima opportunamente struccata, pulita e disinfettata poi si inizieranno ad eseguire una serie di iniezioni per inserire il prodotto a livello sottocutaneo in tutta la zona da trattare. Il trattamento viene generalmente eseguito senza bisogno di anestesie locali, ma si possono utilizzare creme anestetiche e ghiaccio per ridurre al minimo il disconfort percepito dal paziente. La maggior parte dei prodotti attualmente in commercio contengono insieme all’acido ialuronico anche lidocaina che rende la metodica molto ben tollerata. Dopo la seduta, che in genere dura pochi minuti, si lascia per qualche tempo il paziente seduto con ghiaccio (per ridurre al minimo il gonfiore e la comparsa di ematomi), poi dopo opportuna disinfezione si può attuare un buon camouflage o make-up. Il paziente non deve essere accompagnato, non è richiesto il digiuno, non deve eseguire particolari esami prima del trattamento, può lasciare l’ambulatorio dopo la seduta autonomamente e ricominciare da subito la normale attività sociale, lavorativa, sportiva.
In base al tipo di prodotto utilizzato varia il protocollo. Di solito si prevede una seduta al mese per 3 mesi consecutivi poi un mantenimento con una seduta 1-2 volte all’anno.
Quanto dura l’effetto?
La durata puo’ variare da soggetto a soggetto e a seconda del tipo di prodotto utilizzato e della sede che viene trattata. In genere dai 6 ai 18 mesi. Per ottimizzare il trattamento e prolungarne sempre più la durata si consiglia di non esporsi al sole per qualche giorno dopo la sedute, di eseguire le sedute con una cadenza ben precisa e di eseguire il mantenimento.